Energie Sisma Emilia
studiare il terremoto per ricostruire meglio

Emergenze Territoriali, Ambientali e Sanitarie

1 Febbraio 2017 · by margherita russo · in News, Segnalazioni

al via un corso di perfezionamento di UniMORE (EmTASK) L’Università di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con Arpae Emilia-Romagna, Comune di Modena ed Esercito Italiano offre un percorso formativo che intende fornire ai partecipanti una solida preparazione di base e competenze interdisciplinari che possano favorire un approccio olistico nella previsione, prevenzione e gestione delle emergenze, al fine di operare in modo consapevole e integrato in caso di eventi calamitosi

Fate prima! un convegno a Modena

10 Novembre 2016 · by margherita russo · in Appuntamenti, Per la stampa, Piano Casa Italia, Presentazioni della ricerca

Modena | 26 novembre 2016 |Tecnopolo, Margherita Russo presenta una relazione sui risultati del progetto Energie Sisma Emilia

Fate Prima!

30 Ottobre 2016 · by margherita russo · in Casi di studio, News, Segnalazioni

un progetto della Commissione Protezione Civile dell’Ordine degli Ingegneri di Modena, avviato nell’autunno 2016

La messa in sicurezza del territorio italiano non è più rinviabile

30 Agosto 2016 · by margherita russo · in Casi di studio, Energie x sisma Centro Italia, News, Piano Casa Italia, Segnalazioni

Condividiamo una riflessione di Dario Guarascio e Massimo Guarascio pubblicata su sbilanciamoci.info

Disastri naturali: una comunicazione responsabile?

9 Giugno 2016 · by margherita russo · in Casi di studio, News, Per la stampa, Pubblicazioni

Raccolta di saggi, a cura di Biagio Oppi e Stefano Martello, sul tema della comunicazione in situazioni di crisi. Un contributo anche del gruppo di ricerca Energia Sisma Emilia

Unimore e il terremoto del 2012 in Emilia Romagna

17 Maggio 2016 · by margherita russo · in Appuntamenti, News, Per la stampa, Presentazioni della ricerca, Pubblicazioni

20 maggio 2016, alle 10.00, a Mirandola, presentazione del volume che raccoglie interventi e ricerche di UniMORE per fronteggiare l’emergenza e sostenere la ripresa

Gli studenti di Analisi del territorio analizzano i dati dei contributi per la ricostruzione

30 Aprile 2016 · by margherita russo · in Casi di studio, News, Per la stampa, Presentazioni della ricerca

Anche nell’aa 2015-16 Energie Sisma Emilia si avvale della collaborazione di ricerca degli studenti della classe di Analisi del territorio

Gli studenti di Analisi del territorio intervisteranno dieci sindaci

1 Maggio 2015 · by riccardo rimondi · in Appuntamenti, Casi di studio, News

Proseguono le interviste ai sindaci dei Comuni del cratere. Nei prossimi dieci incontri saranno presenti anche gli studenti di Analisi del Territorio, del corso di laurea magistrale di Economia e Politiche Pubbliche del Dipartimento di Economia Marco Biagi

  • English Summary
  • PROGETTO
    • domande di ricerca
    • obiettivi
    • durata
    • risorse
    • pubblicazioni
  • GRUPPO DI RICERCA
    • persone
    • strumenti
    • appuntamenti
  • PARTNER
  • SEMINARI & WORKSHOPS
  • COLLABORA CON NOI
    • laboratorio
    • tesi
    • stage

Articoli recenti

  • L’impatto socio-economico del sisma del 2012 in Emilia 27 Settembre 2022
  • A dieci anni dal sisma_eventi_21 maggio 2022 21 Maggio 2022
  • RISE 10 Gennaio 2021
  • Energie_I400: i risultati dell’indagine empirica 27 Marzo 2019
  • Multi-hazard, exposure and vulnerability in Italian municipalities 27 Marzo 2019

Search

Categorie

  • Appuntamenti (58)
  • Casi di studio (82)
  • Energie x Camerino (7)
  • Energie x sisma Centro Italia (12)
  • News (95)
  • Per la stampa (54)
  • Piano Casa Italia (11)
  • Presentazioni della ricerca (51)
  • Pubblicazioni (29)
  • Segnalazioni (48)
  • _Contatti (2)

Tag cloud