Energie Sisma Emilia
studiare il terremoto per ricostruire meglio

Ricostruzione in Centro Italia

21 Novembre 2016 · by margherita russo · in Casi di studio, Energie x sisma Centro Italia, News, Piano Casa Italia

Il gruppo di ricerca Energie Sisma Emilia segue lo sviluppo della ricostruzione in Centro Italia con analisi dei dati e ricognizioni sul campo. In questa pagina annotiamo informazioni istituzionali per la ricerca

Gli studenti di Analisi del territorio analizzano i dati dei contributi per la ricostruzione

30 Aprile 2016 · by margherita russo · in Casi di studio, News, Per la stampa, Presentazioni della ricerca

Anche nell’aa 2015-16 Energie Sisma Emilia si avvale della collaborazione di ricerca degli studenti della classe di Analisi del territorio

un’altra ricostruzione: Friuli

22 Gennaio 2016 · by margherita russo · in News, Segnalazioni

In occasione del quarantennale del terremoto in Friuli, l’Ecomuseo delle acque del Gemonese ha dedicato i Lunari 2016 al recupero dell’architettura spontanea del Gemonese sopravvissuta al sisma, un patrimonio edilizio di grande valore storico-ambientale che traduceva alla perfezione le esigenze abitative sotto il profilo della funzionalità e dell’economia. Fotografie di Graziano Soravito,

Workshop di Energie Sisma Emilia: Strumenti e analisi per un modello di monitoraggio degli effetti del sisma

23 Novembre 2015 · by margherita russo · in Appuntamenti, News, Per la stampa, Presentazioni della ricerca

26 novembre 2015, ore 9-18, a Mirandola: il gruppo di ricerca Energie Sisma Emilia dialoga con politici e amministratori pubblici sui temi della ricerca e sulle implicazioni per le politiche pubbliche a livello locale, regionale e nazionale. Relazioni, interventi e commenti sono ora disponibili on line

La ricostruzione dell’Abitare in Emilia. Fattori di variazione della resilienza di un sistema complesso

30 Settembre 2015 · by margherita russo · in News, Presentazioni della ricerca, Pubblicazioni

DEMB Working Paper Series n. 67

Sendai Framework for Disaster Risk Reduction 2015-2030

12 Settembre 2015 · by margherita russo · in Segnalazioni

approvato nel 2015, è la risposta delle Nazioni Unite (UNISDR) per orientare analisi e politiche necessarie per mettere in sicurezza territori che possono essere colpiti da disastri naturali e per interventi post-disastro

Studiare il terremoto per ricostruire meglio
il progetto di ricerca Energie Sisma Emilia

18 Maggio 2015 · by riccardo rimondi · in Per la stampa

In vista del terzo anniversario dei terremoti, è stato diffuso questo comunicato stampa.

Energie Sisma Emilia: al via il progetto di ricerca applicata e il sito web

1 Settembre 2014 · by margherita russo · in Presentazioni della ricerca

Dal 1° settembre 2014 ha avvio il progetto di ricerca applicata sugli effetti economici sociali e sanitari del sisma in Emilia. Cofinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, dal Dipartimento di Economia Marco Biagi…

  • English Summary
  • PROGETTO
    • domande di ricerca
    • obiettivi
    • durata
    • risorse
    • pubblicazioni
  • GRUPPO DI RICERCA
    • persone
    • strumenti
    • appuntamenti
  • PARTNER
  • SEMINARI & WORKSHOPS
  • COLLABORA CON NOI
    • laboratorio
    • tesi
    • stage

Articoli recenti

  • L’impatto socio-economico del sisma del 2012 in Emilia 27 Settembre 2022
  • A dieci anni dal sisma_eventi_21 maggio 2022 21 Maggio 2022
  • RISE 10 Gennaio 2021
  • Energie_I400: i risultati dell’indagine empirica 27 Marzo 2019
  • Multi-hazard, exposure and vulnerability in Italian municipalities 27 Marzo 2019

Search

Categorie

  • Appuntamenti (58)
  • Casi di studio (82)
  • Energie x Camerino (7)
  • Energie x sisma Centro Italia (12)
  • News (95)
  • Per la stampa (54)
  • Piano Casa Italia (11)
  • Presentazioni della ricerca (51)
  • Pubblicazioni (29)
  • Segnalazioni (48)
  • _Contatti (2)

Tag cloud