Il progetto Energie Sisma Emilia si avvale della partnership operativa della Direzione Sviluppo Organizzativo Azienda USL Modena. Già da tempo il gruppo di ricerca collabora con il gruppo di lavoro del progetto PASSI.
Il progetto coinvolge i Comuni del cratere del sisma, la Regione Emilia Romagna, la Protezione Civile e le istituzioni di ricerca nazionali e internazionali, oltre che le associazioni attive sui temi della ricostruzione nelle aree colpite dal sisma del maggio 2012.
Nel dicembre 2016 è stata avviata una collaborazione con l’Università di Camerino per sviluppare progetti di ricerca di comune interesse sulla ricostruzione delle aree colpite dal sisma.
A gennaio 2017, dopo la collaborazione nel convegno “Fate prima!” del novembre 2016, è stata sottoscritta un accordo di collaborazione con la Commissione Protezione Civile dell’Ordine degli Ingegneri di Modena.