Una popolazione resiliente, in grado di far fronte in maniera positiva a quel drammatico evento
Dall’indagine Istmo (Impatto sulla Salute del Territorio in provincia di Modena) condotta dall’Ausl di Modena emerge il quadro di una popolazione in grado di far fronte in maniera positiva a quel drammatico evento. I sintomi depressivi non sono aumentati e gli stili di vita non sono peggiorati. Ma una persona su due ricorda rivive nella mente il terremoto anche quando non vuole.
La ricerca è stato effettuata attraverso interviste sottoposte a 1.700 interviste a persone tra 18 e 69 anni residenti nei 18 comuni modenesi colpiti dal terremoto. I risultati saranni presentati nel dettaglio sabato 11 giugno a Medolla, alla presenza del presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, ma una nota della Ausl fornisce già qualche anticipazione.
La sintesi del Rapporto ISTMO sarà pubblicato il giorno 11 giugno 2016; il rapporto completo invece sarà consultabile dal 21 giugno 2016 scarica i documenti