Energie Sisma Emilia
studiare il terremoto per ricostruire meglio

Specificità del settore agro-alimentare e ruolo della cooperazione nell’emergenza

23 Marzo 2016 · by margherita russo · in Casi di studio, Presentazioni della ricerca, Pubblicazioni

Agriregionieuropa, n. 44, 2016 pubblica un articolo di Paola Bertolini e Francesco Pagliacci sul terremoto del 2012 in Emilia

Finanziare la ricostruzione: attività e attori coinvolti nel sisma dell’Emilia Romagna

30 Settembre 2015 · by margherita russo · in News, Presentazioni della ricerca, Pubblicazioni, Segnalazioni

DEMB Working Paper Series n. 70

Contributi e incentivi alle imprese per il sisma

30 Settembre 2015 · by margherita russo · in Casi di studio, Presentazioni della ricerca, Pubblicazioni, Segnalazioni

DEMB Working Paper Series n. 69

Le specificità del sistema agro-alimentare nella ricostruzione post-sisma

30 Settembre 2015 · by margherita russo · in Casi di studio, News, Per la stampa, Presentazioni della ricerca, Pubblicazioni, Segnalazioni

DEMB Working Paper Series n. 68

Energie Sisma Emilia in Regione
per incontrare le Attività produttive

7 Maggio 2015 · by riccardo rimondi · in Appuntamenti

Il colloquio con la direttrice generale Morena Diazzi: un momento importante per la collaborazione e lo scambio di informazioni tra il progetto di ricerca e la Regione Emilia-Romagna

Ha luogo il primo Focus Group sul Commercio

5 Maggio 2015 · by silvia pergetti · in Appuntamenti, Casi di studio, News

Il 23 aprile 2015 ha avuto luogo presso la sala consiliare del Comune di Novi di Modena il primo dei due Focus Group sul Commercio. L’elaborazione e l’approfondimento di questi spunti saranno la base per i passi successivi della ricerca nell’ambito del commercio.

Energie esplora il potenziale del Tecnopolo di Mirandola

10 Febbraio 2015 · by silvia pergetti · in Appuntamenti, Casi di studio, Presentazioni della ricerca

04 febbraio 2015 (ore 11.30-13.00), i referenti del progetto Energie incontrano l’Ingegner Antonio Bosetto, team leader del Tecnopolo di Mirandola Note redatte da SR, revisioni di MR Persone presenti: Prof.ssa Margherita Russo, Dipartimento di Economia Marco…

  • English Summary
  • PROGETTO
    • domande di ricerca
    • obiettivi
    • durata
    • risorse
    • pubblicazioni
  • GRUPPO DI RICERCA
    • persone
    • strumenti
    • appuntamenti
  • PARTNER
  • SEMINARI & WORKSHOPS
  • COLLABORA CON NOI
    • laboratorio
    • tesi
    • stage

Articoli recenti

  • Energie_I400: i risultati dell’indagine empirica 27 Marzo 2019
  • Multi-hazard, exposure and vulnerability in Italian municipalities 27 Marzo 2019
  • Socioeconomic effects of an earthquake: does spatial heterogeneity matter? 26 Maggio 2018
  • Building Back Better: idee e percorsi per la costruzione di comunità resilienti 30 Dicembre 2017
  • Storie di ricostruzione tra l’Emilia e il Centro italia 27 Dicembre 2017

Search

Categorie

  • Appuntamenti (55)
  • Casi di studio (82)
  • Energie x Camerino (7)
  • Energie x sisma Centro Italia (12)
  • News (91)
  • Per la stampa (54)
  • Piano Casa Italia (11)
  • Presentazioni della ricerca (49)
  • Pubblicazioni (28)
  • Segnalazioni (47)
  • _Contatti (2)

Tag cloud

analisi cluster analisi comparata analisi controfattuale anniversario Associazioni attività produttive banche biomedicale build back better Camerino CAPP Cardullo Cavezzo centri storici Christchurch Cispadana città collaborazioni commercio comunicazione comunicazione pubblica Confindustria cooperazione credito criminalità e corruzione crisi strutturale dati dati censuari dati socio-economici DemoCenter diritti di proprietà disastri naturali effetti socio-economici emergenza Emilia-Romagna Energie400 Energie_in corso ERT FENICE focus group formazione Gambro gentrificazione geografia GSSI Hyogo Framework for Action immagini informazione Inforum infrastrutture sociali INGV innovazione interviste Italia Sismica L'Aquila lavoro legge nazionale su emergenza manifatturiero Marche Marsica Mirandola mostre virtuali MOVIO Mude Nepal Novi opportunità ordinanze paesaggio partecipazione PASSI Piano Casa Italia Piano della ricostruzione politiche pubbliche Protezione Civile public management regione resilienza ricerca sul campo ricostruire meglio ricostruzione San Felice scuole Sendai Framework Sfinge sicurezza sindacato sindaci sisma sisma Centro Italia sociologia storia degli eventi sismici strategia di sviluppo di lungo periodo strumenti di analisi studi urbani teatro tecnopolo trasparenza Unione dell'Area Nord Unione delle Terre d'Argine

Newsletter_iscrizione

Archivio

  • Marzo 2019 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (3)
  • Novembre 2017 (2)
  • Ottobre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (9)
  • Ottobre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (7)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (11)
  • Ottobre 2015 (4)
  • Settembre 2015 (11)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (15)
  • Aprile 2015 (10)
  • Marzo 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (12)
  • Gennaio 2015 (7)
  • Novembre 2014 (3)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (2)

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Energie Sisma Emilia

Powered by WordPress and Ascetica

© 2021 UNIMORE - Servizi Web - Privacy