Proseguono i lavori con il Focus Group sul Manifatturiero
La fase di raccolta dati primari procede con il Focus Group sul Manifatturiero: la discussione del gruppo di interlocutori scelti sarà la base per gli approfondimenti successivi.
Cavezzo ricostruisce
In data 31 marzo Energie Sisma Emilia si è recata in visita al comune di Cavezzo. Il Responsabile dell’area Lavori Pubblici del Comune Geometra Dario Previdi ha accompagnato i ricercatori alla scoperta del disegno della nuova Cavezzo così come tracciato dalle linee guida del Piano della Ricostruzione.
Al via i Focus Group! Si parte con il tema del Public Management
Prende il via la fase di raccolta dati primari con i Focus Group: l’elaborazione e l’approfondimento degli spunti emersi dalla discussione di un gruppo di interlocutori scelti saranno la base per i passi successivi della ricerca.
Energie incontra il Comune di San Felice
Energie Sisma Emilia presenta il progetto a uno dei sindaci dei 4 comuni selezionati per l’analisi empirica. Sono illustrate le fasi di realizzazione della ricerca e si intende acquisire una prima conoscenza della comunità locale e del processo di ricostruzione avvenuto a San Felice.
Notizie dal GSSI!
Notizie dal Gran Sasso Science Institute! 10 borse di dottorato, 2 cicli di seminari, un numero speciale della rivista Geography Research Forum… Energie per la ricostruzione segue con attenzione le attività del partner aquilano.
Energie incontra il Comune di Mirandola
Energie Sisma Emilia presenta il progetto a uno dei sindaci dei 4 comuni selezionati per l’analisi empirica. Sono illustrate le fasi di realizzazione della ricerca e si intende acquisire una prima conoscenza della comunità locale e del processo di ricostruzione avvenuto a Mirandola.
Silvia Pergetti
Silvia Pergetti, laureata con lode in “Management Internazionale” presso il Dipartimento di Economia Marco Biagi UniMORE, ha vissuto in Germania, India e Cambogia, dove ha lavorato per istituzioni pubbliche, enti privati e organizzazioni no-profit nel settore…
Manuel Reverberi
Manuel Reverberi è laureato con lode alla laurea magistrale “Economia e Politiche Pubbliche” presso il Dipartimento di Economia Marco Biagi UniMORE. Grazie al percorso di studi intrapreso Manuel inizia a sviluppare un forte interesse per…
Marco Ranuzzini
Marco Ranuzzini ha conseguito con lode la laurea magistrale in “Economia e Politiche Pubbliche” presso il Dipartimento di Economia Marco Biagi UniMORE. Attraverso gli studi universitari e l’esperienza come consigliere comunale, Marco ha approfondito nel…
Alessia Pedrazzoli
Alessia Pedrazzoli ha una laurea magistrale in “Strategia e Comunicazione d’Impresa” presso il Dipartimento di Comunicazione ed Economia UniMORE. Il suo percorso professionale la porta ad approfondire il settore degli intermediari creditizi e finanziari, per…
Giulia Tagliazucchi
Giulia Tagliazucchi è laureata con lode alla laurea magistrale “Management Internazionale” presso il Dipartimento di Economia Marco Biagi UniMORE. Il suo percorso di sviluppo professionale, che si arricchisce di un semestre di specializzazione in marketing…
Cento anni dal terremoto della Marsica 1915-2015
Attraverso una mostra didattica disponibile on line, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia offre uno strumento in più per diffondere la cultura della prevenzione e dell’informazione scientifica in tema di difesa dai terremoti e di mitigazione del rischio sismico in Italia
Energie incontra il Comune di Cavezzo
Energie Sisma Emilia presenta il progetto a uno dei sindaci dei 4 comuni selezionati per l’analisi empirica. Sono illustrate le fasi di realizzazione della ricerca e si intende acquisire una prima conoscenza della comunità locale e del processo di ricostruzione avvenuto a Cavezzo.
Energie esplora il potenziale del Tecnopolo di Mirandola
04 febbraio 2015 (ore 11.30-13.00), i referenti del progetto Energie incontrano l’Ingegner Antonio Bosetto, team leader del Tecnopolo di Mirandola Note redatte da SR, revisioni di MR Persone presenti: Prof.ssa Margherita Russo, Dipartimento di Economia Marco…