L’Aquila riflette su questioni e politiche di sviluppo urbano

Parte oggi al Gran Sasso Science Institute (GSSI) de L’Aquila la serie di seminari Key Concepts in Urban Studies che da gennaio a marzo 2015 declinerà il tema dello sviluppo urbano in tante delle sue componenti: benessere, creatività, diversità, gentrificazione, etc. Non a caso è il capoluogo abruzzese ad accogliere questi spunti di riflessione che si apriranno con il contributo del Professore Antonio Calafati, docente di Economia Urbana all’Accademia di Architettura di Mendrisio e Direttpre del GSSI, da tempo impegnato nella ricostruzione del sistema urbano aquilano.

All’interno dell’altro ciclo di lezioni seminariali Cities in Time, il 15 gennaio il Professor Calafati proporrà un’analisi della distorsione prodotta dal sisma sul percorso evolutivo de L’Aquila: The Economic Development Trajectory Before and After the Earthquake richiama l’attenzione sui cambiamenti inaspettati che uno shock esogeno (come un terremoto) può causare all’interno di un sistema urbano e sulla necessità di tenere conto di tali mutamenti durante la formulazione di politiche urbane.

A seguire si terrà il forum L’Aquila del futuro. Progetti per la cultura, la scienza, la società che il 16 gennaio vedrà convergere, sempre all’interno del GSSI, ‘energie’ per la ricostruzione de L’Aquila. Energie Sisma Emilia parte dunque in trasferta per uno scambio di conoscenze teoriche ed empiriche sui temi della ricerca.