Il sisma in Centro Italia: una raccolta di dati

Progetto realizzato da Chiara Caramia, Eleonora Romagnoli, Federica Rossi, Sofia Solera (LM DCI), per l’esame di “Laboratorio di analisi dei dati” (a.a. 2016-17,  Dipartimento di Economia Marco Biagi, UniMORE) Il Centro Italia sismico

Obiettivi e finalità: Elaborazione sui dati socio-economici del rischio sismico con riferimento all’area del centro-Italia colpita dal sisma in data 24/06/2016, distinguendo i comuni nelle zone a differente grado di sismicità. Il progetto si riferisce a quanto definito dal governo, in relazione all’intero Paese, con il piano “Casa Italia”. L’analisi dei cluster sarà eseguita a livello comunale con l’elaborazione di mappe, box-plot e tabelle rappresentanti i dati demografici, economici e del patrimonio edilizio delle suddette zone. Elaborazioni con Stata, Qgis e Latex.

Il progetto rielabora per le regioni Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio le analisi sui dati presentate da Pagliacci e Russo su l’Italia Sismica.