Energie_strumenti: Costruire la capacità di ripresa di nazioni e comunità a fronte di disastri (HFA)
Margareta Wahlström presenta l’HFA “Hyogo Framework for Action 2005–2015: Building the Resilience of Nations and Communities to Disasters” messo a punto dalle Nazioni Unite. Il quadro d’azione di «Hyogo 2005-2015: Costruire la capacità di ripresa di nazioni e comunità a fronte di disastri (HFA)» è il programma messo a punto per spiegare e descrivere dettagliatamente il lavoro che è richiesto da tutti i diversi settori e attori per ridurre le perdite causate dai disastri naturali. È stato sviluppato e concordato con i numerosi partner necessari per ridurre il rischio di catastrofi – governi, agenzie internazionali, esperti disastro e molti altri – portandoli in un sistema comune di coordinamento. L’HFA delinea cinque priorità d’azione, e offre principi guida e mezzi pratici per realizzare la resilienza alle catastrofi. Il suo obiettivo è quello di ridurre sostanzialmente entro il 2015 le perdite causate da disastri naturali, con la costruzione della resilienza delle nazioni e le comunità ai disastri. Questo significa ridurre la perdita di vite umane e del patrimonio sociale, economico e ambientale a rischio di disastri naturali.
Si veda il focus sull’Europa nel workshop «Towards a post-Hyogo Framework for Action: Strengthening disaster resilience for sustainable development» (20 January 2015, Brussels)
segnalato dal Senatore Stefano Vaccari