Energie Sisma Emilia: discutiamo i risultati!
23-24 ottobre 2015: un primo appuntamento per una discussione sui risultati della ricerca in corso
Dialogue on evaluation and innovation in local government
Report
Il Workshop Dialogue on Evaluation and Innovation in Local Government è stato l’occasione di incontro tra il Centre for Local Governance (CLG) – Stellenbosch University (Sud Africa) e il Dipartimento di Economia Marco Biagi.
Ha luogo il secondo Focus Group sul tema del commercio
Il 13 maggio 2015 ha avuto luogo il secondo Focus Group sul tema del Commercio, che arricchisce l’analisi qualitativa degli effetti economici del sisma sugli operatori del settore.
Focus Group su Patrimonio edilizio e settore delle costruzioni
Il 4 giugno 2015 ha avuto luogo presso la sala consiliare del Comune di San Felice il Focus Group su Patrimonio edilizio e settore delle costruzioni. L’elaborazione e l’approfondimento di questi spunti saranno la base per i passi successivi della ricerca in questo ambito.
Dialogue on evaluation and innovation in local government
Le innovazioni nelle amministrazioni locali saranno al centro del confronto con la delegazione dell’Università di Stellenbosch (Sud Africa) nel workshop che si terrà a Modena il 10 e 11 giugno, organizzato dal gruppo di ricerca Energie, insieme al CAPP e al Comune di Modena
Un seminario sulle ricerche
nate dai dati Icesmo
Lunedì 8 giugno, nell’Aula Seminari della Facoltà di Economia Marco Biagi, saranno presentati tre lavori svolti partendo dall’indagine sulla condizione socio-economica delle famiglie nella provincia di Modena (Icesmo 3).
Analisi lessicale delle ordinanze
Il lavoro di Pasquale Pavone
Il borsista di ricerca Pasquale Pavone ha presentato al Dipartimento di Economia Marco Biagi il suo lavoro di ricerca sul Corpus delle Ordinanze emanate dai commissari delegati per la ricostruzione.
Il Focus Group sulla Comunicazione insegna come narrare il sisma
Il 15 maggio 2015 ha avuto luogo presso la sala riunioni di Gambro – Dasco a Medolla il Focus Group sulla Comunicazione. L’elaborazione e l’approfondimento di questi spunti saranno la base per i passi successivi della ricerca nell’ambito della comunicazione.
Un database per la ricostruzione
Energie Sisma Emilia incontra Certhidea
L’incontro con gli ingegneri Fabrizio Benati e Stefano Lusetti era finalizzato a condividere modalità di lavoro e studiare possibilità di collaborazioni future.
Energie Sisma Emilia in Regione
per incontrare le Attività produttive
Il colloquio con la direttrice generale Morena Diazzi: un momento importante per la collaborazione e lo scambio di informazioni tra il progetto di ricerca e la Regione Emilia-Romagna
Ha luogo il primo Focus Group sul Commercio
Il 23 aprile 2015 ha avuto luogo presso la sala consiliare del Comune di Novi di Modena il primo dei due Focus Group sul Commercio. L’elaborazione e l’approfondimento di questi spunti saranno la base per i passi successivi della ricerca nell’ambito del commercio.
Gli studenti di Analisi del territorio intervisteranno dieci sindaci
Proseguono le interviste ai sindaci dei Comuni del cratere. Nei prossimi dieci incontri saranno presenti anche gli studenti di Analisi del Territorio, del corso di laurea magistrale di Economia e Politiche Pubbliche del Dipartimento di Economia Marco Biagi
Il Focus Group sul Credito porta all’approfondimento di nuovi aspetti
La fase di raccolta dati primari procede con il Focus Group sul Credito: l’elaborazione delle tematiche emerse permetterà di approfondire maggiormente il ruolo delle banche nella fase di ricostruzione.
Novi ricostruisce
In data 8 aprile Energie Sisma Emilia si è recata in visita al comune di Novi. Gli architetti Carla Ferrari, Monia Guarino e Mara Pivetti hanno accompagnato i ricercatori alla scoperta del disegno della nuova Novi così come tracciato dalle linee guida del Piano della Ricostruzione.
La Regione presenta il modello emiliano di ricostruzione
Dalle alte torri della Regione Emilia Romagna il 31 marzo Energie Sisma Emilia beneficia di un punto di vista unico sul modello della ricostruzione emiliano: l’incontro con Mauro Penza, Luciano Tortoioli e Alfiero Moretti permette di approfondire il tema dei contributi e di prendere familiarità con la Struttura tecnica del Commissario delegato alla Ricostruzione.