Al via l’indagine campionaria su 400 famiglie
A inizio settembre partirà una delle fasi più importanti del progetto di ricerca Energie Sisma Emilia: la realizzazione di 400 interviste a famiglie residenti nei Comuni di Cavezzo, Mirandola, Novi e San Felice.
Il campione di famiglie, statisticamente significativo, è stato estratto dalle anagrafi comunali. La sua formazione è stata resa possibile grazie alla disponibilità e alla collaborazione delle quattro Amministrazioni comunali, che avviseranno le famiglie estratte attraverso l’invio di una lettera del Sindaco e dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
L’arrivo delle lettere alle famiglie è previsto per la fine di agosto. Successivamente un gruppo di intervistatori, appositamente formati e dotati di tesserino di riconoscimento, contatteranno le famiglie per fissare gli appuntamenti necessari alla realizzazione delle interviste. Queste interviste potranno essere realizzate presso la residenza delle famiglie o altro luogo che le famiglie possono preferire come, ad esempio, la sede del proprio Municipio.
Durante le interviste saranno raccolti dati molto importanti, che non sono desumibili da fonti statistiche ufficiali. Questi elementi serviranno ad approfondire le condizioni socio-economiche delle famiglie e gli effetti del sisma del maggio 2012. I dati saranno completamente anonimi e soggetti a segreto statistico.
Il questionario utilizzato per le interviste è un adattamento di quello dell’indagine ICESmo3, condotta nel 2012, su un campione di famiglie della provincia di Modena. Icesmo 3 è stata realizzata dal Capp, Centro Analisi Politiche Pubbliche dell’Università di Modena e Reggio Emilia. In questo modo sarà possibile confrontare i risultati della rilevazione attuale con quelli dell’indagine precedente.
Le Amministrazioni comunali coinvolte nell’indagine hanno svolto un ruolo essenziale nel rendere possibili le attività di ricerca previste dal progetto Energie Sisma Emilia e rimangono punto di riferimento per le famiglie del campione che vogliano acquisire informazioni sul progetto.
Aggiornamento rilevazione