L’incertezza e la preoccupazione è grande: sospendiamo la ricerca a Porto Sant’Elpidio
Gli ospiti degli alberghi di Porto Sant’Elpidio che dovevano partecipare alla ricerca hanno appreso di dover lasciare l’albergo a fine marzo, ma non sanno dove andranno
Earthquake hazard in Italy. Cluster analysis of socio-economic data to inform place-based policy measures
WP DEMB in corso di pubblicazione. Francesco Pagliacci e Margherita Russo presentano una classificazione socio-economica dei territori sismici italiani
A Camerino: visita di studio nelle zone colpite dal sisma
3-4 febbraio 2017, ricercatori di Energie Sisma Emilia e dell’Università di Camerino in visita di studio nelle aree colpite dal sisma
«Oltre la ricostruzione: nuovi sentieri di sviluppo»
temi di discussione della riunione telematica del 30.01.2017 in preparazione del sopralluogo a Camerino
Emergenze Territoriali, Ambientali e Sanitarie
al via un corso di perfezionamento di UniMORE (EmTASK) L’Università di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con Arpae Emilia-Romagna, Comune di Modena ed Esercito Italiano offre un percorso formativo che intende fornire ai partecipanti una solida preparazione di base e competenze interdisciplinari che possano favorire un approccio olistico nella previsione, prevenzione e gestione delle emergenze, al fine di operare in modo consapevole e integrato in caso di eventi calamitosi