Al via l’indagine campionaria su 400 famiglie
A inizio settembre partirà una delle fasi più importanti del progetto di ricerca Energie Sisma Emilia: la realizzazione di 400 interviste a famiglie residenti nei Comuni di Cavezzo, Mirandola, Novi e San Felice. Il campione è statisticamente significativo e la sua costruzione è stata resa possibile grazie alla collaborazione delle Amministrazioni comunali.
Energie discute del disegno di legge quadro per la gestione dell’emergenza
Incontro con il Senatore Vaccari
Energie Sisma Emilia si presenta a un osservatore privilegiato della fase emergenziale, con cui esplora le potenzialità di collaborazione in previsione del disegno di una legge nazionale sulle calamità naturali.
Energie_strumenti: le priorità strategiche nazionali per mettere in atto l’HFA
Le priorità strategiche nazionali per l’attuazione delle azioni di riduzione del rischio di catastrofi e i livelli di progresso compiuti per quanto riguarda l’attuazione delle cinque priorità d’azione dell’HFA
Energie_strumenti: Costruire la capacità di ripresa di nazioni e comunità a fronte di disastri (HFA)
Energie_strumenti: HFA (Hyogo For Action) è il quadro d’azione messo a punto dalle nazioni Unite per spiegare e descrivere dettagliatamente il lavoro che è richiesto da tutti i diversi settori e attori per ridurre le perdite causate dai disastri naturali
Energie Sisma Emilia: discutiamo i risultati!
23-24 ottobre 2015: un primo appuntamento per una discussione sui risultati della ricerca in corso
Energie Sisma Emilia: le attività svolte e quelle in programma
A quasi un anno dall’avvio del progetto, presentiamo un sommario delle attività svolte e di quelle in corso.
Patrimonio edilizio privato:
on line i dati sui contributi
Sul sito della Regione sono stati pubblicati i dati relativi alla ricostruzione del patrimonio edilizio privato.
Energie Sisma Emilia a Trc
Su YouTube estratti dell’intervista
Pubblicati sei estratti dell’intervista andata in onda su Trc il 29 maggio.
Focus Group con la Cisl
Martedì 30 giugno si è svolto il Focus Group con i rappresentanti della Cisl, che hanno ripercorso le criticità del territorio nelle fasi successive al sisma e presentato le priorità del sindacato nel medio-lungo periodo.